CIAO GIACOMO!
A spasso per l’infinito ( indefinito? indistinto? illimitato?)
Con una strizzatina d’occhio alle Scienze Astronomiche e alla Grande Letteratura, e nonostante la vexata quaestio dalla risoluzione incerta riguardante proprio il concetto di infinito, vi presentiamo dei “poeti in erba” che, anche senza conoscere l’illustre figlio di Recanati, si sono cimentati nell’elaborazione di una loro idea di infinito durante una lezione di Religione Cattolica, rispondendo con entusiasmo ad una proposta didattica. I ragazzi che hanno provato a dare voce all’estro poetico che in fondo alberga in ognuno di noi, hanno attinto alla ricchezza della propria interiorità (peraltro rivelatasi profonda e originale), facendo emergere emozioni, sentimenti, idee, prospettive di vita uniche e irripetibili e, in qualche caso, anche un sottile senso d’angoscia, o una inaspettata bizzarria di pensiero. Per non parlare anche dell’associazione frequente operata dai giovanissimi poeti con figure parentali che si palesano presenti e vive, come direbbe lo stesso Leopardi anche se risultano, dal racconto poetico, trapassati; o il riferimento all’amicizia, che esprime un collegamento personalissimo con la dimensione dell’infinito. Approfittiamo del bicentenario di una tra le poesie italiane più celebri per valorizzare i frutti dello spirito di questi piccoli poeti. Garantiamo l’autenticità dei testi che variano dalla poesia vera e propria fino a tentativi di rime che si risolvono in una prosa ritmata, e altri alla prosa semplice. Le eventuali sfasature sintattiche provenienti dall’età e dal vissuto dei poeti in questione pretendiamo di presentarle come … licenze poetiche.
Le docenti:
Domenica Moriero, Delia Ruggeri, Maria Rosaria Giannaccari (referente dell’iniziativa), Francesca Schirinzi.
OLTRE SI PERDE …
Dopo la realtà Si perde una foglia
c’è una infinità, caduta da un albero,
dipinta di giallo, rosso e marrone, Si perde un cane
verde, blu e arancione. in una strada del paese,
In verità nessuno lo sa, Si perde la nostra mente
solo chi non è più qua. guardando l‘orizzonte,
E preghiamo con tutto il cuore I nostri occhi …
Affinchè riceva l’abbraccio del Signore. Osservando quella
(Jacopo Fanciullo 1^ A) meraviglia della natura.
(Simone Macrì 1^A)
L’INFINITO ORIZZONTE L’INFINITO ESISTE?
L’orizzonte è Tutti si chiedono
Infinito pieno se esiste l’infinito
di occasioni e tutti si chiedono se esiste l’universo
scelte. Ma essendo se esiste l’universo
Infinito ci saranno tutti si chiedono
Anche brutte esperienze. come siamo arrivati qui.
L’infinito paragonato Queste domande
All’orizzonte può non saranno mai svelate
trasformare la persona, con le Queste domande
scelte, in due modi: buona ci tortureranno, costantemente
o cattiva. Ma ora non ogni singolo momento
posso dilungarmi Ma la curiosità è vita
perché ho altro da fare. e gli uomini ne hanno infinita
La vita non è quindi la speranza non morirà
Infinita!! Con nuove scoperte forse si avvererà.
(Rachele Fiorentino 1^ A) Le domande che ci chiedevamo
Di punto in bianco le sappiamo!
(Sofia Minutello 1^ A)
L’INFINITO
Il cielo, una distesa azzurra infinita,
i miei occhi non ne vedono la fine.
Il mare, un manto blu immenso e
stupendo.
I miei occhi non ne vedono la fine.
Questa è la forza della natura,
e il senso d’infinito che ci dona.
(Gabriele Donateo 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Là fuori c’è un mondo completamente
nuovo da scoprire
Ma non dobbiamo stare dentro ad aspettare
di uscire
Quando già dentro c’è un mondo fatto per tutti
noi
e intanto accogliere un noi di domani:
voi
(Karola Boi 1^ C)
INFINITO
Indescrivibile
Notturno
Fantastico
Immenso
Nostalgico
Immateriale
Tacito
Onnipresente …
… infinito …!
(Lorenzo Pio De Matteis 1^ C)
L’INFINITO E OLTRE
Oltre a tutto ciò che non vedo
c’è un mondo bellissimo
fatto di sensazioni in cui credo.
L’infinito lo cerco continuamente in quello che amo,
in qualcosa che mi fa sperare
che c’è una realtà che non ci aspettiamo.
Seduta su una scogliera a vedere
il sole ormai stanco a tacere
rappresenta l’infinito per me.
O anche guardare il mare
e accorgermi della sua immensità
l’infinito mi fa ricordare.
Anche DIO che raggiungibile non è
mi fa credere che,
all’infuori di ciò che riconosco qualcosa c’è.
(Alessia Congedo 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Nello spazio infinito
brillano galassie lontane
tutte avvolte nel nero assoluto.
Il pensiero vi si perde,
affonda nell’oscurità assoluta.
Alla fine del viaggio
nessun porto sicuro troveremo.
(Giuseppe Guglielmo 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Non vedo il confine, non vedo il monte
non si distingue l’orizzonte;
solo un bel sole che scalda l’inverno
e che fa pensare ad un mondo eterno.
Dove si uniscono cielo e mare,
l’azzurro immenso mi fa volare.
(Federico Nuzzo 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Dietro quella curva trovo un corridoio,
vedo una porta alla fine di esso,
intorno a me tutto deserto.
Cammino, corro provo di tutto,
non vado avanti,
sarà che il tempo si è fermato,
perché a quella porta non arrivo,
però sembra che dietro di me ci sia il vuoto,
tutto ciò che tocco con i miei passi si distrugge.
Ora ho capito, una cosa è certa, quello è l’infinito.
(Margherita Caputo 1^ C)
L’ORIZZONTE
Dopo un’onda un’altra
e un’altra ancora
S’arresta lo sguardo
all’orizzonte.
Dove s’appoggia il sole.
(Andrea Nuzzo 1^ C)
L’INFINITO
L’Infinito è,
l’amore di una madre
che mai si perderà
come la più bella stella che
sempre brillerà.
L’Infinito è,
il perdono di Dio che
sempre ci accompagnerà
come la linea di un orizzonte
che mai fine avrà.
E quando penso
all’amicizia vera di un amico
allora è proprio lì l’Infinito …
(Anna Gloria Giangreco 1^ C)
IL SILENZIO DELL’INFINITO …
Quando odo il silenzio
dello spazio infinito
il mio pensiero va oltre l’udito …
Guardo nel cielo le
stelle e sembran tutte
delle perle …
Il loro luccichio
mi fa rilassare
e la mia testa
fa navigare …
Se lo spazio è infinito,
penso,
siamo tutti al centro
dell’universo!
(Emanuele Piscopo 1^ C)
L’INFINITO
Quando alzo gli occhi in su
e guardo il cielo
provo un senso di infinito,
quando mi siedo sulla riva
e osservo il mare
provo un senso di infinito.
Quando il mio sguardo
incontra quello di mio fratello,
nonostante i nostri silenzi,
provo un senso di infinito.
Che cos’è l’infinito?
L’infinito è qualcosa di grande,
senza confini, senza tempo.
(Marianna Pia Portaluri 1^ C)
L’INFINITO
L’infinito …
Qualcosa di né grande né
piccolo.
Infinito, come il cosmo,
nero e splendente.
Infinito, come l’amore
che unisce i cuori
di tutte le persone del mondo.
Inimmaginabile quanto sorprendente,
semplicemente unico.
(Giulia Anna Vella 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Quando si muore
Può sembrare finita,
Ma è dalla fine
Che nasce la vita.
La pace trionferà
Sempre sulla terra
E non ci sarà più la guerra.
(Aurora Malonni 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Perché vivo? Da dove vengo?
Sicuramente da un luogo
fuori dal normale,
dove regna un re buono,
chiamato Dio.
Dove ci porterà?
Questo non si sa.
Chi, caro Padre, di noi
porterai con te?
Chi all’inferno?
Chi al purgatorio?
Queste domande sempre noi ci facciamo,
ma una risposta non troviamo,
una risposta che solo tu sai,
ma noi non capiremo mai.
(Luca Panico 1^ C)
(SENZA TITOLO)
Molte volte mi domando
cosa ci sarà alla fine del mondo.
Mi piace pensare a una nuova vita
dopo che questa sarà finita.
Dove potrò stare tutte le ore
con il mio Signore
(Ilary Marsico 1^ C)
IL TRAMONTO
Il tramonto è una luce
Che è segno di Dio,
è una luce che impressiona tutti
ed è la vita sempre sognata.
Il tramonto è una luce bellissima
Che vuole impressionare il mondo.
(Marco Zocchi 1^ C)
COME IN UN SOGNO
Nel sogno ho sfiorato
i tuoi occhi, la luce
e la tua anima
ti vesti di aria divina
tu che sei il figlio del padre
vivi nell’ombra
ma ti sento
in tutto ciò che di buono
c’è al mondo!
(Rocco Causio 1^ C)
L’INFINITO
Quale sarà
l’ultimo numero,
cosa ci sarà oltre lo spazio
nessuno lo sa,
cosa è il paradiso
chi ci è andato
lo saprà
però non potrà dirlo.
Che cosa è la vita
è finita o infinita?
Se è finita ci sarà
un’altra vita.
Gli anni che verranno
a seguire sono infiniti?
L’infinito è così grande
che non potremmo
rispondere alle nostre domande.
Il nostro destino è i soliti ignoti
e nessuno lo sa.
(Francesco Giudice 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Vorrei un mondo senza guerra,
pieno d’amore e senza odio,
spero che un domani tutto questo
finirà e che la pace regnerà.
Guardo il cielo e continuo
a pregare perché nessuno
muoia più.
(Vittoria Toma 1^ B)
VERSO L’INFINITO
Guardo il mare e vedo l’azzurro.
Oltre quell’orizzonte c’è Dio.
Guardo il cielo e vedo le nuvole.
Oltre quell’azzurro c’è l’Immenso.
Guardo il sole che risplende
E vedo una grande luce che ci illumina.
Oltre tutto l’universo c’è l’infinito
Ci sei tu, Dio mio!
(Antonio Spagnolo 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Sta dietro le
nuvole
oltre l’infinito
Gesù divino
E ci osserva
con lo sguardo
dolce da bambino
Nei suoi occhi
innocenti si osserva
l’amore infinito
E’ morto da eroe
e resuscitato da uomo
E ora sta nel
cielo blu con suo padre
lassù
Ha insegnato
agli uomini ad amare
a sognare e
ringraziare Dio per tutto
quello che ci fa ogni giorno
Ha perdonato tutti
anche quelli che l’hanno
Ucciso …
Dobbiamo perdonare
tutti, anche quelli più
cattivi, come Gesù
(Maria Sole Colagiorgio 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Cammino silenzioso nella sera,
e come per incanto
odo dietro di me
le voci dei miei cari ormai lontani.
Ne ascolto felice il suono
e sorrido pensando che
le loro anime mi accompagneranno
in ogni passo della mia vita.
(Lorenzo Tramacere 1^ B)
A MIO NONNO
Guardo il cielo per vedere oltre,
osservo tra le nuvole per cercare te
Ti cerco perché il mio amore per te è infinito
e va oltre ogni limite,
nel mio cuore si sei sempre
e attraverso il mio ricordo vivi con me.
TI VOGLIO TANTO BENE
(Francesco Montagna 1^ B)
IO E L’INFINITO
Vorrei stare con Dio all’infinito.
Vorrei stare con la mia migliore amica
All’infinito.
Vorrei stare con tutti all’infinito.
Vorrei che l’amore fosse infinito.
Vorrei che la vita fosse infinita.
Ma … non so se lo sarà.
Ci vorrebbe un miracolo
Uno di quelli grandi.
Però penso di chiedere troppo
Ma non mi arrenderò.
(Anna Marrella 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Guardando il mare mi viene da pensare
che nulla di ciò che mostra l’orizzonte
può essere più entusiasmante
come l’alba che sorge o il sole calante.
Nel cielo si possono ammirare
milioni di stelle e di galassie: è tutto spettacolare!
Sembra che l’intero universo
obbedisca a leggi chiare
che ancora l’uomo non riesce ad interpretare.
(Chiara De Giorgi 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Nell’immensità del mare
cerco il significato di ogni singola goccia d’acqua.
Nell’azzurro del cielo
cerco tutti i colori della vita.
Cerco nel profumo dei fiori
la bellezza di ogni emozione
(Sofia ed Elisa Pasca 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Caro infinito,
tu sei un prodigio.
Il mondo è piccolo
Ma tu sei infinito.
Quando ti guardiam,
non sappiamo più dove andar.
Sei come tante gocce d’acqua
Che scorrono all’infinito nello spazio.
Sei come un angelo
che ci guarda dall’alto infinito.
Caro infinito tu sei un prodigio.
Quando ti pensiam,
possiamo solo sperar.
(Marco Pino 1^ B)
L’INFINITO
Dio è l’unico Dio
E io
Voglio seguirlo all’infinito
E io sarò finito
Da questo mondo
Cui appartengo
(Roberto Macrì 1^ B)
IL MARE
Amo guardare il mare …
Perdermi nella sua profondità,
la sua grande immensità
diventando un tutt’uno
con l cielo limpido
di una calda mattinata estiva;
dolci emozioni mi sfiorano la mente;
pensieri …, domande senza risposta:
è l’infinito che si racchiude in una sola parola:
“DIO”
Gabriele Sperti 1^ B)
IL TUO PROFUMO
Ho sentito il tuo profumo
forse eri tu che mi accarezzavi
e mi hai donato la vita eterna.
Giuseppe Urso 1^ B)
L’INFINITO
Il cielo e il mare,
sono elementi infiniti,
ma quasi nessuno si chiede,
“Chi mai li ha creati?”
E’ stato Dio a crearli,
con tutto il suo amore,
insieme alle galassie,
l’universo ed il tempo.
Perché li ha creati,
per quale ragione?
Forse non c’è
una precisa spiegazione.
(Fabio Portaluri 1^ B)
DIO E LA NATURA
Scorre la vita nei campi
Di Giugno:
il sole fa crescere il grano,
il grano cresce, col sole,
come Dio fa con l’uomo:
amore fraterno e amore spirituale,
infinità d’amore.
Scorre la vita in Israele,
Parigi, Hong-Kong, Roma,
scorre la vita ma non la vita,
la vita vera,
la vera vita,
come nei campi di grano.
Nei campi c’è un cielo infinito
Il cielo dell’amore,
il cielo religioso,
ognuno viene considerato,
nessun chicco viene scartato.
La natura ha un nesso con Dio
la natura ha uno spirito di pace
che l’uomo non ha, la natura
è speciale, anche se non si vede,
ecco il nesso, Dio è speciale ma
invisibile; ciò che è invisibile,
però, non è inesistente!
(Fara Mendicelli 1^ B)
(SENZA TITOLO)
Volgo lo sguardo al cielo e penso
chi è Dio? Dove è Dio?
Penso penso e non ascolto
Il mio cuore che mi dice
Dio va dove vuole.
Penso penso e non capisco
chi è Dio? dove è Dio?
Poi ascolto il cuore e capisco
Dio è nel mio cuore
Penso penso e poi capisco
Dio è dentro di me
Dio è come un cane
Sempre fedele a te. Dio
è dentro di me.
Domenico Bacile di Castiglione 1^ B)
LA NATURA INFINITA COME DIO
Tutta la natura:
il cielo,
il prato con i fiori colorati,
i boschi,
l’universo con le stelle,
la luna,
le galassie,
i pianeti.
Tutta la natura
Che vediamo con i nostri occhi
È infinita e fantastica.
Alcune volte guardando
La bellezza della natura
Ci chiediamo chi abbia creato
Una cosa così meravigliosa
Da far rimanere a bocca aperta.
Una risposta c’è:
Dio
Che possiede
Un cuore infinito
(Elena De Donno 1^ B)
L’INFINITO
L’odio la guerra
Il razzismo sono
cose infinite finchè
un uomo avrà la
coscienza al suo posto.
Ma per fortuna
anche l’amore e la
felicità sono infinite
finchè un uomo non
spezzi il legame.
(Achille De Donno 1^ B)
L’INFINITO E IL MARE
Seduta sulla riva del mare
lo sguardo si posa all’orizzonte
l’infinità dello spazio
passa nella mia mente.
Nel mio cuore
sempre più viva è la presenza di Dio,
suscita in me amore e pietà.
L’infinito del tempo
passa nella mia mente
nel mio cuore
sempre più intenso
il trascorrere del tempo
suscita in me gioia del presente
e nostalgia del passato.
(Benedetta Ingrosso 1^ B)
OH MIO ADORATO SIGNORE
Un bagliore immenso
fluido e semidenso
sprigiona un forte odore di incenso
che risvegliano il mio senso
paura, gioia, amore
sobbalzano nel mio cuore
CHE COS’E’?
SOGNO O REALTA’?
QUAL E’ LA VERITA’?
Nella mia testa tanti pensieri
portano da te mio amato Signore
segni, profumi mi conducono
tra le tue braccia
mi sento quercia possente.
E riesco a sentire
l’infinito del tuo cuore
oh mio adorato Signore.
(Alessia Giannuzzi 1^ B)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...