ERASMUS +

ATTRACTIVE SCHOOLS-HAPPY STUDENTS-BETTER LIFE

DSC02081.JPG

Da quest’anno grazie ad una dirigente scolastica molto disponibile ed un corpo docente molto presente la nostra scuola partecipa al progetto di interscambio, Erasmus+.

COS’E’ IL PROGETTO ERASMUS+?

Erasmus+ è il programma dell’UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Grazie a un bilancio di 14,7 miliardi di euro, darà a oltre 4 milioni di europei l’opportunità di studiare, formarsi, acquisire esperienza e fare volontariato all’estero.

Inteso a durare fino al 2020, il programma Erasmus+ offre opportunità non soltanto agli studenti. Sintesi di sette programmi precedenti, si rivolge ad un vasto spettro di persone e organizzazioni.

COSA E’ SUCCESSO IL 18/02/2019?

In questa giornata due docenti per ogni nazione (Grecia, Polonia, Nord Macedonia e Romania) sono arrivati nella nostra scuola, accolti da applausi, canti e musica. Tutti i ragazzi dell’ orchestra sono stati felici di suonare cantare per loro. La prima canzone è stata ‘’Inno alla gioia’’ seguita dall’Inno d’Italia’’. Dopo il discorso della professoressa Accoto tradotto dalla professoressa Melisi un’ altra canzone molto significativa è stata cantata dal coro:’’Gam-gam’’. La nostra dirigente scolastica ha presentato la nostra scuola seguita da una delle professoresse in visita qui da noi. L’accoglienza si è conclusa con il tradizionale ballo salentino…’’ La Pizzica’’.

Siamo sicuri che questa sia un’ esperienza unica che è peccato perdere!

Ringraziamo ancora la nostra dirigente, il corpo docente e tutti coloro che sono venuti nella nostra scuola da una nazione diversa con buone intenzioni!!! Che dire, speriamo che il vostro soggiorno sia di gradimento!!!

MATILDE NORMANNI e SARA MITRUCCIO

DSC02055.JPGDSC02057.JPGDSC02067.JPG

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...