‘’ La lettura è il viaggio di chi non può prendere il treno’’ affermava Francis de Croisset, ‘’ Leggere è come trovarsi in un castello di mille stanze ed aver la chiave per aprirle tutte’’ confermava Stephen King. Inoltre, Franz Kafka diceva ‘’ Di una cosa sono convinto: un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi’’
In seguito alle manifestazioni ‘’ Io leggo perché’’ e ‘’ Libriamoci’’, nelle quali si è dato particolare valore alla lettura, abbiamo capito il vero significato dei libri. Dopo aver sentito che leggere fa bene ci siamo chiesti se tutti seguono realmente questo consiglio!
Qui di seguito vi presentiamo un sondaggio realizzato nelle classi del corso D anno 2018/2019 dell’istituto di via A. Manzoni.
classi | libri letti in un anno: 0 | libri letti in un anno: 1 | libri letti in un anno: +1 |
I D | 7% | 10% | 83% |
II D | 0% | 26% | 74% |
III D | 25% | 14% | 61% |
Allora, a quanto pare, molte persone lo hanno capito!
’’ Chi non legge vive una vita sola, chi legge vive tante vite’’: quindi…perché rinunciarvi!!
Matilde Normanni e Sara Mitruccio